Segui queste istruzioni
per visualizzare la pagina:
 

Se sei registrato effettua il login sotto, 

se non sei registrato registrati qui

Effettuata la registrazione e quindi il login. 
Una volta logato apparirà un 2° modulo che
ti permetterà di acquistare la Aerografo Card 
a pagamento per visualizzare i contenuti

 

Messaggio

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Privacy Policy

View e-Privacy Directive Documents

View GDPR Documents

You have declined cookies. This decision can be reversed.

TAZ
su valigia Shuttle Roncato
 
ATTREZZATURE E MATERIALI Aerografo a doppia azione indipendente Focus Harden e Steenbeck 0,2 Aerografo a doppia azione controllata Colani ugello 0,4 Pistola a spruzzo da carrozziere Compressore aria per pistola da carrozziere Compressore silenzioso Eolo Cometa Colori acrilici Hansa Pro Color coprenti Ingranditore Tracer Trasparente bicomponente Application tape Frisket adesivo Nastrini PVC Carta per mascherare Nastro da carrozziere Bisturi, raschietti, tagliabalse Realizzazione: Mario Romani.
 
 
1) Da una singolare richiesta di una ragazza (aerografare con un fumetto una valigia nuova della Roncato, la Shuttle, per un regalo natalizio al fidanzato), nasce questo step simpatico ed interessante. La valigia inizialmente è stata portata da un amico carrozziere, il quale, dopo averne individuato il materiale componente, vi ha applicato un fondo trasparente aggrappante per plastica. A questo punto sono state protette con nastro da carrozzeria tutte le maniglie, le guarnizioni, le chiusure e i marchietti, nonché le parti che non dovevano essere aerografate.
2) E' stato incollato un film di application tape, un particolare tipo di frisket dalla bassa adesività e dalla superficie in carta, che permette di disegnarci comodamente con la matita.mente.
3) Con l'aiuto di un proiettore è stata proiettata l'immagine di Taz con i guantoni, mentre lo sfondo di pietra che si sbriciola è stato disegnato di fantasia, in modo da ricostruire con le pietre che si sgretolano il nome del destinatario della valigia (Peio).
4) Sono state ritagliate con il bisturi, direttamente sulla valigia, le zone su cui per prima cosa era previsto aerografare, e per prima cosa è stato usato il bianco per tirare fuori la forma delle nuvolette, i denti, le parti chiare dei guantoni, della lingua e del naso.
5) A questo punto è stato aerografato il rosso sui guantoni e le parti dello stesso colore.
6) Poi sulle parti rosse appena colorate sono state effettuate a mano libera le ombre, sporcando il rosso con un poco di verde, il colore complementare. 
7) A questo punto sono state fatte le parti del corpo con il marrone, prima una base omogenea…
8) …poi aggiungendo le ombre, più scure, a mano libera. In questa fase le parti più vicine al corpo (come i guantoni) sono state protette con il frisket.
9) Una volta fatto il corpo nelle parti marrone, si è passati a dare i volumi nelle parti giallastre, abbozzando le forme del musetto e intorno al naso.
10) Siamo passati al nero e realizziamo le sopracciglia, il naso e abbiamo cominciato ad abbozzare lo sfondo scuro su cui si dovrà stagliare la scritta in pietra, che è stata ritagliata e protetta in modo da non sporcarsi durante la realizzazione del fondo. Taz è stato protetto tutto mentre tutta la parte dietro è stata rimossa per poter sfumare a mano libera con il nero.
11) Abbiamo aerografato lentamente verso il basso con il nero e nella parte del tronco di Taz abbiamo cominciato a mano libera ad abbozzare i vortici del corpo che si muove velocemente, oltre a tenere le nuvolette scoperte per poterle sfumare con il nero senza ritrovarsi con i segni netti della maschera adesiva.
12) Abbiamo scoperto le lettere della scritta, per poi “scolpirle” irregolarmente con il nero e l'ausilio di una sagoma mobile di cartone, poi abbiamo rimosso la sagoma del corpo in modo da preparare la superficie al passaggio successivo, quello del bianco che simula il vortice intorno al tronco di Taz.
13) Abbiamo realizzato gli occhi e i denti e liberato queste zone dal frisket.
14) Dopo aver rifinito le crepe nella roccia del fondo siamo passati alla definizione del vortice attorno al tronco con il bianco.
15) Abbiamo rifinito con il bianco le nuvolette di polvere intorno al vortice, in modo da fondere assieme l'effetto. 
16) Infine abbiamo sfumato nella parte sottostante con rosso e grigio, come per crare qualche riflesso e ombra sul pavimento e avere meno stacco tra Taz e il colore della valigia.
17) Abbiamo riportato la valigia dal nostro amico carrozziere il quale si è occupato di applicare un sottile film di trasparente bicomponente per proteggere il disegno. Il trasparente contiene un elasticizzante in modo da sopportare ragionevolmente gli urti della valigia senza spaccarsi. Anche se in aeroporto è consigliabile servirsi della cellophanatura per proteggere con maggiore sicurezza la valigia e il disegno. A questo punto abbiamo tolto tutte le protezioni e la nostra valigia è pronta per essere regalata a…Peio!
18) Enjoy
Checked Out

NOTE: 
L’acquisizione della AEROGRAFO CARD consente di scaricare i disegni da realizzare o di vedere gli step by step pubblicati nell’apposita sezione. 
Questa CARD è gratuita e ha la durata di 1 anno per tutti gli allievi di un corso seguito tra quelli promossi da AEROGRAFO.COM, 
che ne diventano titolari e ricevono ID e PSW personalizzati per accedere all’area riservata. Per i NON ALLIEVI ha il costo di Euro 100,00 (Iva compresa) e la durata di 1 anno.

Il NON ALLIEVO che acquista l’AEROGRAFO CARD e poi decide di seguire successivamente un corso base, avrà uno sconto complessivo di 100,00 euro sul costo del corso, all’atto del saldo,

Con questa CARD si usufruisce di:

  1. accesso a tutti gli step by step dell’area riservata;
  2. Possibilità di scaricare tutti  i files dei disegni da creare nell’area riservata;
  3. 3 tutorial all'anno "step by step", seguiti personalmente dall'insegnante via internet, whatssap, ecc., previo accordi preventivi;
  4. lo sconto di Euro 100,00 per l'iscrizione a un CORSO BASE organizzato da AEROGRAFO.COM, a cui il richiedente l’AEROGRAFO CARD si  iscriva successivamente a questo acquisto. 
Popup Button