Segui queste istruzioni
per visualizzare la pagina:
 

Se sei registrato effettua il login sotto, 

se non sei registrato registrati qui

Effettuata la registrazione e quindi il login. 
Una volta logato apparirà un 2° modulo che
ti permetterà di acquistare la Aerografo Card 
a pagamento per visualizzare i contenuti

 

Messaggio

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Privacy Policy

View e-Privacy Directive Documents

View GDPR Documents

You have declined cookies. This decision can be reversed.

SQUALO
 
ATTREZZATURE E MATERIALI Aerografo a doppia azione indipendente Focus Harden e Steembeck 0,2 Compressore silenzioso Eolo Cometa 1 Colori acrilici Hansa Pro Color coprenti e trasparenti Gomma elettrica Frisket adesivo Cartoncino Schoeller G4 rigido 35x50 Bisturi, raschietti, gomma-matita, gomma elettrica Pennellini per il ritocco.
 
 
1)  Questo esercizio è stato realizzato al termine di un corso Basic 16 da tutti i 5 allievi partecipanti. Il soggetto è stato preso da una foto in bianco e nero. Con una matita leggera si disegna sul cartoncino lo squalo, cercando di realizzare solo le linee più importanti senza calcare troppo con la grafite. 
2)  Si maschera tutto il soggetto con un pezzo di frisket adesivo, e si ritaglia tutto il contorno dello squalo, per poi passare una leggerissima velatura omogenea di azzurro, rinforzando nelle zone più scure.
3)  Con il grigio grafite si delineano le ombre sopra i denti, a mano libera, all'interno della bocca e sulla costola della pinna, oltre a dare una leggerissima campitura sopra all'azzurro, sempre cercando di rispettare i volumi del corpo. Si ritaglia una sagomina adesiva per l'occhio e lo si realizza con il nero.
4) Si rinforzano le ombre e i volumi del corpo dello squalo con il grigio grafite, creando anche le pieghe del cavo orale (dove poi verrà aerografato il rosso magenta) e i tagli della fiancata, aiutandosi con una sagomina volante.
5) Si maschera con frisket adesivo la bocca e la si aerografo con il magenta, sovrapponendolo al grigio precedentemente applicato, e cercando di accentuare il senso di profondità nella zona più interna della bocca.
6) Si mascherano i denti con frisket adesivo e si realizzano anche le gengive, sempre a mano libera e con il magenta. Il corpo viene successivamente ripreso con il nero e rinforzato nelle ombre e nei volumi.
7) A questo punto si ricopre il corpo dello squalo con un nuovo pezzo di frisket adesivo e si toglie il frisket della zona che diventerà mare.
8) Con lo squalo protetto cominciamo ad aerografare con blu oltremare, irradiando dei raggi che partono da un punto in alto a sinistra. Le zone più chiare simuleranno l'effetto della luce che penetra attraverso le profondità marine.
9) Aggiungiamo anche azzurro ghiaccio nelle parti più luminose del mare, e anche del bianco nella zona più luminosa del riflesso. In basso, dove l'oscurità si fa più intensa, scuriamo con scie di blu oltremare sporcato con il suo complementare. Lo squalo resta protetto dal frisket.
10)  Togliamo il frisket di protezione dal corpo dello squalo.
11) Aggiungiamo una leggera scia di rosso fuoco che fuoriesce della bocca, a mano libera, in modo da simulare le fauci insanguinate dello squalo. Il risultato è stato ottenuto da tutti gli allievi che hanno ultimato il lavoro in circa due ore e 30.
Checked Out

NOTE: 
L’acquisizione della AEROGRAFO CARD consente di scaricare i disegni da realizzare o di vedere gli step by step pubblicati nell’apposita sezione. 
Questa CARD è gratuita e ha la durata di 1 anno per tutti gli allievi di un corso seguito tra quelli promossi da AEROGRAFO.COM, 
che ne diventano titolari e ricevono ID e PSW personalizzati per accedere all’area riservata. Per i NON ALLIEVI ha il costo di Euro 100,00 (Iva compresa) e la durata di 1 anno.

Il NON ALLIEVO che acquista l’AEROGRAFO CARD e poi decide di seguire successivamente un corso base, avrà uno sconto complessivo di 100,00 euro sul costo del corso, all’atto del saldo,

Con questa CARD si usufruisce di:

  1. accesso a tutti gli step by step dell’area riservata;
  2. Possibilità di scaricare tutti  i files dei disegni da creare nell’area riservata;
  3. 3 tutorial all'anno "step by step", seguiti personalmente dall'insegnante via internet, whatssap, ecc., previo accordi preventivi;
  4. lo sconto di Euro 100,00 per l'iscrizione a un CORSO BASE organizzato da AEROGRAFO.COM, a cui il richiedente l’AEROGRAFO CARD si  iscriva successivamente a questo acquisto. 
Popup Button