Paola Russo è una impiegata di Cinisello Balsamo (Mi), con la passione per i cani, visto che è anche l’educatore cinofilo.
L’aerografia l’ha affascinata subito, e dopo un periodo da autodidatta, ha fatto un corso per perfezionare la tecnica.
Ha così cominciato il consueto percorso di decorazione con l’aerografo su magliette, orologi, oggetti vari, scoprendo casualmente in palestra un supporto nuovo, a cui nessuno aveva ancora pensato.
“Facendo arti marziali – ci dice Paola – mi sono resa conto che negli spogliatoi le maschere da scherma sono tutte uguali e si possono confondere. Così mi è venuta l’idea di caratterizzarle ad aerografo per distinguerle tra loro!”
Un’idea originale e davvero utile, con la quale le sono arrivate decine di richieste, prima da parte degli amici, poi via via di coloro che praticano la stessa palestra.
Non che Paola non disdegni altre strade, sia chiaro: con un corso di microillustrazione con Claudio Mazzi ha infatti migliorato la tecnica nei piccoli lavori, come oggetti da collezione quali i coltellini (ne vuol proporre uno a un negozio d'armi nella sua zona) e nel frattempo si sta muovendo nell’oggettistica del settore cinofilia e in quello degli strumenti musicali, il tutto per trasformare la sua passione in un lavoro, per trovare la via giusta proseguire e proseguire su quella migliorando sempre di più.
Di certo le maschere da scherma sono un’idea davvero originale e utile, che testimonia della creatività di Paola, e del fatto che non è necessario sempre fare le stesse cose di tutti per emergere. Brava Paola, continua così!