Segui queste istruzioni
per visualizzare la pagina:
 

Se sei registrato effettua il login sotto, 

se non sei registrato registrati qui

Effettuata la registrazione e quindi il login. 
Una volta logato apparirà un 2° modulo che
ti permetterà di acquistare la Aerografo Card 
a pagamento per visualizzare i contenuti

 

Messaggio

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Privacy Policy

View e-Privacy Directive Documents

View GDPR Documents

You have declined cookies. This decision can be reversed.

LE GOCCE D'ACQUA

Un effetto semplice alla portata di tutti

 
Rappresentare con l’aerografo delle gocce d’acqua non è difficile, ma necessita di spirito d’osservazione e di un’immagine precisa a cui fare riferimento, perché questo disegno è condizionato dalla luce, dalla sua direzione e dal colore degli oggetti intorno e del piano. Il nostro consiglio è quello di prendere una macchina fotografica, rovesciare dell’acqua su una superficie, in modo da creare gocce di varie forme e grandezza e poi fare uno scatto. Stampiamo la foto ottenuta e a questa immagine ci atterremo fino alla fine.
 
 
1) Con del nastro creiamo un rettangolo su un cartoncino.
2) L’acqua, essendo trasparente, lascia vedere quello che c’è sotto. Quindi per prima cosa, applichiamo una leggera colorazione omogenea grigio/azzurra sul nostro cartoncino.
3) Dalla foto ingrandita ricalchiamo tutte le gocce, tagliamo il frisket e lo posizioniamo sul cartone.
4) Cominciamo a dare rotondità a tutte le gocce, nella parte sinistra, in alto, da dove arriva la luce.
5) come al punto 4)
6) Le gocce d’acqua, seppur trasparenti, si comportano come piccoli “solidi” a cui bisogna dare volume e rotondità. Ecco il risultato ottenuto dopo questa fase.
7) Ogni goccia proietta un poco di ombra sul piano, in direzione opposta a quella da dove arriva la luce. Per realizzare questa ombra, riposizioniamo tutte le mascherine con cura.
8) Dopo aver protetto tutte le gocce, solleviamo la maschera esterna, mettendo un pezzo di nastro a sinistra, in modo da ritrovare successivamente l’allineamento in modo semplice.
9) Ora realizziamo l’ombra delle gocce sulla superficie, in direzione opposta a quella della luce.
10) Controlliamo il risultato tra una goccia e l’altra, in modo da nebulizzare quantità di colore equivalenti per l’ombra di tutte le gocce.
11) Come il punto 10)
12) Togliamo la mascheratura esterna e controlliamo il risultato ottenuto. E’ evidente che mancano ancora tutti i riflessi della luce.
13) Per i riflessi di luce ci attrezziamo con una gomma matita e con una gomma elettrica,
14) che affiliamo su una pietra abrasiva.
15) Le gocce più piccole possono essere completate semplicemente con un colpo di gomma elettrica, per produrre un semplice punto luminoso nella loro parte superiore (o più di uno, a seconda della forma della goccia).
16) come il punto 15)
17) Nelle gocce più grandi, invece, prima sfumiamo con la gomma matita nelle zone più chiare, poi rinforziamo i riflessi di luce con la gomma elettrica.
18) A questo punto rimuoviamo i nastri di protezione e osserviamo il lavoro. Qualche ulteriore piccolo riflesso può essere aggiunto con il bisturi, o anche con una sabbiatrice, senza dunque usare il bianco ad aerografo, per sfruttare la trasparenza del colore e il bianco sottostante del cartoncino.
Edit Page

NOTE: 
L’acquisizione della AEROGRAFO CARD consente di scaricare i disegni da realizzare o di vedere gli step by step pubblicati nell’apposita sezione. 
Questa CARD è gratuita e ha la durata di 1 anno per tutti gli allievi di un corso seguito tra quelli promossi da AEROGRAFO.COM, 
che ne diventano titolari e ricevono ID e PSW personalizzati per accedere all’area riservata. Per i NON ALLIEVI ha il costo di Euro 100,00 (Iva compresa) e la durata di 1 anno.

Il NON ALLIEVO che acquista l’AEROGRAFO CARD e poi decide di seguire successivamente un corso base, avrà uno sconto complessivo di 100,00 euro sul costo del corso, all’atto del saldo,

Con questa CARD si usufruisce di:

  1. accesso a tutti gli step by step dell’area riservata;
  2. Possibilità di scaricare tutti  i files dei disegni da creare nell’area riservata;
  3. 3 tutorial all'anno "step by step", seguiti personalmente dall'insegnante via internet, whatssap, ecc., previo accordi preventivi;
  4. lo sconto di Euro 100,00 per l'iscrizione a un CORSO BASE organizzato da AEROGRAFO.COM, a cui il richiedente l’AEROGRAFO CARD si  iscriva successivamente a questo acquisto. 
Popup Button