
Giorgio Guazzi
GIORGIO GUAZZI (Modena)
Giorgio Guazzi ha cominciato la propria attività nei primi Anni ’60, inizialmente come disegnatore di cartoons, durante il boom economico quando imperava Carosello, l’indimenticabile trasmissione televisiva nella quale la massiccia presenza di spot animati diede lavoro a Guazzi per ben sette anni.
Passato alla grafica e alla fotografia pubblicitaria, Guazzi ha potuto esprimersi al meglio, forte del suo innato talento creativo e delle sue capacità artistiche fuori del comune. La sua collaborazione con studi e agenzie pubblicitarie è durata ben quindici anni, durante i quali Guazzi ha lavorato per clienti prestigiosi, dando ampia dimostrazione della sua versatilità artistica e realizzando innumerevoli illustrazioni in tutte le tecniche: dall’acquerello, alla tempera, ai pantone, alla sanguigna.
Proprio la sua passione per il disegno e il suo incontro con l’aerografo (in assoluto è stato tra i primi artisti in Italia attualmente in circolazione a usarlo) lo hanno portato a una nuova vita professionale e artistica, quella di illustratore, stimolato anche dalle tecniche differenziate d’oltreoceano (americani e giapponesi ne sono i maestri).
Il mercato dell’immagine lo ha spronato a sviluppare la tecnica dell’aerografo, permettendogli in pochi anni di ottenere risultati lusinghieri.
Un incontro negli Usa con l’editore C. Michael Mette della rivista “Airbrush-Zeitung” gli ha fornito poi l’occasione di apparire con le sue opere negli ambienti internazionali e di essere apprezzato anche fuori dai nostri confini.